Maccagno
Maccagno è situato sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, in una zona tranquilla e soleggiata. Luogo ideale per soggiorni rilassanti e passeggiate, punto di partenza per escursioni naturalistiche e culturali si trova a soli 9 Km dal confine con la Svizzera. Locarno , Ascona e Lugano sono facilmente raggiungibili in auto mentre Canobbio, Cannero ,Villa Taranto e le Isole Borromee possono essere le mete di una gita in battello.
Il comune di Maccagno supera appena i duemila abitanti, ma il suo territorio è assai esteso: le sue otto frazioni sono sparse dalla piana alluvionale del torrente Giona fin sulle montagne della Valveddasca e ai 950 metri del Lago Delio.
Maccagno: storia
La storia di Maccagno è assai antica e per certi versi molto originale. Nel 962, Ottone I sbarcò in quello che allora era un piccolo villaggio di pescatori e artigiani, alla servitù dei conti Mandelli. Vi trovò rifugio e ospitalità. In segno di gratitudine concesse l'indipendenza del feudo e il diritto di coniare moneta.
Maccagno divenne un minuscolo staterello in un circondario di vassalli. L'autonomia si perpetuò per secoli, sino alla signoria dei Borromeo. Tra i cittadini illustri cui Maccagno diede i natali ricordiamo l'umanista Domenico Della Bella, detto "il Macaneo".
Cosa vedere a Maccagno
Il borgo, sino a qualche decennio fa, era diviso in Inferiore e Superiore dal torrente Giona: i due paesini avevano vita amministrativa autonoma; ancora adesso la differenza fisica dell'impianto urbanistico è rilevante.
Caratteristica la Contrada Maggiore, il nucleo antico del borgo, dalle strette viuzze gremite da case addossate, dominata da una Torre imperiale e dal piccolo santuario della Madonnina della Punta (sec. XVI), sorretto da poderose arcate, a balcone sulla scintillante distesa del lago: da qui si scorgono i Castelli di Cannero, posti su di un isolotto poco discosto dalla riva piemontese. L'abitato di Maccagno superiore, più moderno, è sede del Municipio. Degna di nota la Casa Branca, con cortile a loggiati. Ma ciò che conquista di Maccagno è il panorama mozzafiato, che consente di spaziare su quasi tutto il Verbano: dalle vette del Canton Ticino, al golfo Borromeo. La spiaggia, creata dal Giona, è introvabile altrove, per la lunghezza e la profondità.
Immagini di Maccagno